Cerda celebra il suo carciofo con il Cynara Festival 2025

Un appuntamento imperdibile per scoprire i mille volti del carciofo cerdese e vivere un’esperienza autentica di Sicilia. Dal 24 al 27 aprile 2025 Cerda, in provincia di Palermo, torna a celebrare il suo prodotto simbolo con il Cynara Festival all’interno del quale verrà riproposta la 43ª Sagra del Carciofo, e numerosi eventi dedicati al celebre carciofo spinoso di Cerda, coltivato su circa 700 ettari e orgoglio agricolo del territorio. Tra le attività principali: degustazioni gratuite di piatti a base di carciofo, show cooking e laboratori culinari, sfilate di carretti siciliani, gruppi folkloristici, sbandieratori e cortei storici, concerti e spettacoli comici, mercatini artigianali e mostre culturali.

Quattro giorni di festa tra gusto, tradizione, cultura e spettacolo. Il festival prende il via giovedì 24 aprile alle ore 16:00 con la banda musicale “Maria Santissima dei Miracoli”, l’inaugurazione della zona espositiva, la conferenza d’apertura e la consegna del Premio Cynara alle eccellenze locali. In chiusura, degustazioni e musica con il City of Dance Festival.

Venerdì 25 aprile, giorno clou del Festival, si terrà la 43ª Sagra del Carciofo con un ricco programma: sfilate folkloristiche, esibizioni di sbandieratori, l’alzabandiera e l’inno nazionale per la Festa della Liberazione, seguiti da degustazioni gratuite, spettacoli musicali, animazione e l’irresistibile comicità di Sicilia Cabaret con Claudione, Vespertino, Matranga e Minafò.

Sabato 26 aprile sarà la volta di nuove degustazioni e dello spettacolo più atteso: il concerto de I Cugini di Campagna alle ore 22:00, seguiti da balli di gruppo e musica fino a notte.

Domenica 27 aprile, il festival si chiuderà con un omaggio ai motori: Raduno delle Vespe con il Vespa Club Caccamo, “Rombo di motori a Cerda” in ricordo della Targa Florio e il Raduno Auto Ferrari, che regalerà anche ai bambini speciali un giro a bordo dei bolidi rossi.

«Il Cynara Festival – dichiara il sindaco Salvo Geracianche quest’anno vuole essere uno degli eventi enogastronomici di punta in Sicilia e celebra il carciofo spinoso di Cerda, prodotto che identifica la nostra comunità in tutto il mondo»

Articolo precedente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *