Sostenere e valorizzare il lavoro dei pescatori locali, salvaguardare il patrimonio culturale materiale e immateriale della costa tra Sicilia e Calabria …

Sostenere e valorizzare il lavoro dei pescatori locali, salvaguardare il patrimonio culturale materiale e immateriale della costa tra Sicilia e Calabria …
Gli spumanti di Sicilia tornano protagonisti a Realmonte sopra il suggestivo scenario della “Scala dei Turchi”. La manifestazione targata Ais …
Il Perricone, vitigno autoctono siciliano oggetto di recupero e valorizzazione dopo un periodo di abbandono, nell’azienda Assuli della famiglia Caruso …
Cantine Brugnano apre il 2024 con nuovi vini che ampliano la gamma e vanno sempre più incontro ad uno stile …
Mazzini60, il ristorante-pizzeria di Pozzallo nel Ragusano, in occasione della festa degli innamorati, ricrea per una sera l’atmosfera romantica del …
Cinque incontri per innamorarsi del vino con l’Ais Sicilia (delegazione Palermo). Al via allo Stand Florio, dal 27 febbraio, alle …
Raviola e totomè sono i dolci tipici di Ravanusa che saranno i protagonisti della prima sagra a loro dedicata in …
Si chiama Zafaràna, il vino annata 2022 dell’azienda Dilegami che è stato indicato come il miglior monovitigno Inzolia dalla Guida …
Un calendario ricco di eventi per il Natale nell’entroterra palermitano dove le feste di fine anno sono l’occasione per fare …
“Contemporaneo per tradizione” e mirato a valorizzare una delle aree naturalistiche più belle della città: il villaggio di Torre Faro …