(di Manuela Zanni) Durante i torridi mesi estivi, percorrendo in auto le strade dell’entroterra siciliano alla vista si aprono distese di …

(di Manuela Zanni) Durante i torridi mesi estivi, percorrendo in auto le strade dell’entroterra siciliano alla vista si aprono distese di …
Una pietanza che rappresenta in pieno l’estate palermitana mutuandone tutti i profumi e i colori è l’insaltata vastasa. Prima di proporvi …
Tra tutte le tipologie di gelati esistenti in Sicilia c’è anche la categoria “da passeggio” di cui fanno parte gli ascaretti. …
(di Manuela Zanni) Quando la calura estiva si fa sentire e sembra che neanche l’acqua basti a dissetare, la soluzione …
Un tempo andava di moda un gelato artigianale, dai gusti preferibilmente alla frutta, riposto tra due croccanti cialde che i …
(di Manuela Zanni) Sono tante le ricette siciliane da cui si evince che una delle peculiarità degli abitanti di questa isola è …
(di Manuela Zanni) Il cous cous è una pietanza molto versatile poichè si può servire sia d’estate che d’inverno cambiando, oltre …
(di Manuela Zanni) L’avocado con le sue origini subtropicali, nell’immaginario collettivo, è un frutto che ricorda le spiagge bianche e …
(di Manuela Zanni) In estate la voglia di stare insieme agli amici per condividere con loro momenti di svago aumenta …
(di Manuela Zanni) Ci sono pietanze come la zuppa che, a seconda della stagione, smettiamo di cucinare poichè le riteniamo …