(di Manuela Zanni) L’origine della festa di San Giuseppe ha radici molto antiche che vanno ricercate nella tradizione pagana. In …

(di Manuela Zanni) L’origine della festa di San Giuseppe ha radici molto antiche che vanno ricercate nella tradizione pagana. In …
(di Manuela Zanni) In Sicilia, si sa, “santo ca veni festa ca fai“. Ovvero per i siciliani ogni scusa è …
(di Manuela Zanni) Chi è cresciuto con il mito di Braccio di Ferro sarà convinto che mangiare spinaci renda più …
Con l’arrivo della primavera, le passeggiate all’aria aperta diventano sempre più frequenti. A tutti sarà sicuramente capitato di imbattersi nell’ortica …
I baccelli dei legumi freschi in primavera riempiono i sacchi della spazzatura delle nostre case. In tempo di guerra, invece, …
(di Manuela Zanni) Certi che nessuna donna si sentirà offesa dall’essere festeggiata non solo l’8 marzo ma ogni giorno dell’anno, poiché …
Le taccole sono una varietà di piselli non molto conosciuta ma assai apprezzabile per il sapore dolce e delicato. Di esse …
(di Manuela Zanni ) Le lasagne, pur essendo facili da preparare e perfetta espressione di una cucina casalinga senza grandi …
(di Manuela Zanni) Il carciofo è l’alimento ideale per chi, finiti i bagordi del Carnevale, volesse salutare marzo – il mese …
(di Manuela Zanni) Una mega-torta monumentale ispirata alle architetture elleniche della Valle dei Templi e all’immancabile albero del mandorlo in …