A Palermo, nel giorno di Santa Lucia non esiste bar, panificio o casa in cui non si preparino le arancine: …

A Palermo, nel giorno di Santa Lucia non esiste bar, panificio o casa in cui non si preparino le arancine: …
(di Manuela Zanni) Come ogni anno la festa dell’Immacolata Concezione, che si festeggia la sera tra il 7 e l’8 …
(di Manuela Zanni) “Saper prendere in giro se stessi è l’unico modo per essere davvero credibili”. Sembra proprio che questo motto, …
(di Manuela Zanni ) “Un giorno Dio Padre era contento e pensò di fare un regalo al mondo e staccò …
(di Manuela Zanni) La cosiddetta “estate di San Martino” collocata tra l’11 e il 18 novembre è un periodo spesso …
(di Manuela Zanni) In concomitanza con la commemorazione dei defunti che si celebra il 2 novembre, in tutta Italia si …
(di Manuela Zanni) Per i palermitani, perfino la commemorazione dei defunti diventa la festa dei morti e si trasforma in un’occasione …
(di Manuela Zanni) Quella tra il 31 ottobre e il 1° novembre, negli Stati Uniti è nota come la notte di …
Le polpette di broccolo sono uno dei classici della cucina siciliana; molto spesso rappresentano il secondo piatto che segue la …
I biscotti tetù o tatù sono dolcetti tipici siciliani, detti anche catalani che si possono trovare nei panifici e pasticcerie in …