Esiste un dolce onnipresente in tutte le bancarelle che vengono allestite in occasione delle feste più importanti a Palermo. Si …

Esiste un dolce onnipresente in tutte le bancarelle che vengono allestite in occasione delle feste più importanti a Palermo. Si …
(di Manuela Zanni) Ci sono due date legate a Santa Rosalia, patrona di Palermo, che i palermitani proprio non possono …
(di Manuela Zanni) Nel vocabolario siciliano, alla voce canazzu troviamo “cane di brutta forma”. Ma nella gastronomia siciliana questo termine …
(di Manuela Zanni) È tempo di conserve. E tra a ciò che, come tante formiche operose, le donne sicule si apprestano …
Il modo migliore per superare il trauma del rientro dalle vacanze è preparare pietanze che ci ricordino i luoghi in …
(di Manuela Zanni) Una cosa a Pantelleria non dovete proprio perdere: il bacio pantesco. Si tratta di uno dei dolci …
(di Manuela Zanni) L’insalata è un piatto “quattro stagioni” che, in breve tempo, può costituire un intero pasto. A fare …
(di Manuela Zanni) La fregola, detta anche fregula o freula è un tipo di pasta di semola prodotta in Sardegna. …
(di Manuela Zanni) La spaghettata di mezzanotte è un must delle vacanze estive, dopo il mare e un aperitivo al …
Pantelleria, la splendida Venere nera immersa nel Mediterraneo, oltre ad un indomabile mare cristallino e ad una vegetazione lussureggiante, regala …