(di Alessia Boschetti) La storia dei carciofi comincia cinque millenni fa in Etiopia passando per gli antichi Egizi, i Greci …

(di Alessia Boschetti) La storia dei carciofi comincia cinque millenni fa in Etiopia passando per gli antichi Egizi, i Greci …
(di Redazione) Sanlorenzo Mercato dedica un intero weekend a tutti gli amanti delle zuppe invernali. Lenticchie, fagioli, ceci e fave: …
(di Alessia Boschetti) La tagliata di tonno con pesto di menta è un piatto particolarmente sfizioso, di semplice preparazione adatto …
(di Paola Roccoli) La Sicilia ottiene il primo posto tra le regioni del Sud con maggiori prodotti Dop (denominazione di …
Si dice che del maiale non si butta via niente, ed è vero. Con le parti meno nobili e considerate …
Il prossimo 5 febbraio si celebra in Italia l’ottava Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare. Sappiamo ormai bene come …
(di Redazione) Penne e rigatoni saranno presto prodotti all’interno del carcere Ucciardone di Palermo. Il pastificio dietro le sbarre è …
(di Angela Sciortino) Rinviato di una settimana l’inizio del corso Onaf di primo livello per la qualificazione ad assaggiatori di …
Tre monteleprini all’opera in una iniziativa che mette insieme arte, buona cucina e valorizzazione dei prodotti del territorio.
(di Angela Sciortino) La polemica sul pagamento dei sacchetti di plastica leggera da usare obbligatoriamente nei supermercati diventa in Sicilia …