(di Maria Rita Pisano) Il nome difficile da pronunciare sembra uno scioglilingua. E anche gli ingredienti sembrano una complicata combinazione. …
La ruota deliziosa delle monache di clausura e il trionfo di gola
La ruota girava e offriva sontuose delizie, preparate dalle mani delicate delle monache dei Sett’Angeli, alle spalle della Cattedrale, dove …

La pasta con le sarde, tra storia e leggenda
Il mare quella notte sfoderava i suoi migliori compagni d’avventura: Eolo, Zeus e Thanatos… pioggia, vento e morte avevano preso …
Dalla caponata di Abdal al più ricercato pasticcio dei Monsù
Il nonno raccontava che un uomo arabo preparava dei piatti magnifici per il nuovo reggente di Palermo, re Ruggero. Era …
Squisiti biscotti per iniziare bene la giornata!
(di Maria Rita Pisano) Se è vero che la colazione è il pasto più importante della giornata, allora occorre iniziare …
Il carciofo, protagonista della cucina povera mediterranea
(di Alessandro Iannelli) Il carciofo è parte integrante della cultura alimentare dell’Italia, che del resto di questo ortaggio è il …
La ricetta casalinga per i biscotti di San Giuseppe
(di Maria Rita Pisano) In preparazione di San Giuseppe, la gruppo “E chi è cannamela è!!!” un ricetta della tradizione …
Involtini di lacerto con salsiccia e crema di carciofi
(di Maria Rita Pisano) Il popolare gruppo “E chi è CANNAMELA è!!!!!” in collaborazione con Sapori di Sicilia ha indetto il …
Pollo farcito su prato di rucola margherite di purè
(di Maria Rita Pisano) Il popolare gruppo “E chi è CANNAMELA è!!!!!” in collaborazione con Sapori di Sicilia ha indetto il …
Ostriche e champagne menù del cuore
(di Maria Rita Pisano) Vuoi conquistare per San Valentino la persona che ha conquistato il tuo cuore? Fiori e cucina …