Febbraio viene spesso ricordato come il mese in cui si festeggia il Carnevale e San Valentino, o dal punto di …

Febbraio viene spesso ricordato come il mese in cui si festeggia il Carnevale e San Valentino, o dal punto di …
Sui banchi della pescheria spesso troviamo molluschi di ogni tipo. Uno di esso ha una storia particolare, si tratta del …
“Ci pigghiaru ‘a fimminedda,/ drittu drittu ‘ntra lu cori/ e chiancìa di duluri (aya, aya, aya, ya!). E la varca …
È estate. Un bancone, una fila di piatti variopinti, tante creature marine in posa. Così ci viene presentato nelle trattorie …
Un altro anno è passato, un’altra estate sta arrivando. Non mancheranno, quindi, sulle nostre tavole frutta di stagione come ciliegie, …
A San Filippu Neri, tiniti le levi. Un antico detto popolare indicava che il giorno di San Filippo Neri, il …
Rose, fichi e miele, sono tre elementi che rimandano nella mente dei fedeli a una santa particolare, cioè Santa Rita …
Il cous cous è famoso nel Trapanese, ma appare anche sulla costa meridionale della Sicilia sotto forma di dolce. Il …
Il latte di mandorla è un’ottima bevanda dissetante e rinfrescante, se servita fredda durante l’estate. Ma è anche nutriente durante il …
“I sogni dei partigiani sono rari e corti, sogni nati dalle notti di fame, legati alla storia del cibo sempre …