Oggi, 6 dicembre, in tutta Italia si festeggia San Nicola. In Sicilia, al culto del Santo è legato un particolare …

Oggi, 6 dicembre, in tutta Italia si festeggia San Nicola. In Sicilia, al culto del Santo è legato un particolare …
La Sicilia è considerata patria di gelati, granite e semifreddi. Di questi ultimi, quello più famoso è il parfait di …
(di Vanessa D’Acquisto) “Mai giudicare un libro dalla copertina” può essere un detto efficace anche in cucina. Ne è un …
Una due giorni all’insegna della tradizione, dell’innovazione e, soprattutto, della golosità alla riscoperta delle antiche ricette dei monasteri. Alla mensa dell’Oratorio …
Camminando tra i banchi dei mercati in questo periodo, veniamo attirati da montagne di carciofi, ancora con il loro lungo …
La cucina siciliana, con la sua varietà di piatti tipici, non disdegna di essere presente anche all’inizio di giornata del …
La zucca rossa in agrodolce è una pietanza tradizionale palermitana tipica dell’autunno. Viene chiamato anche “ficatu ri sette cannoli” perchè i …
La ricetta della cernia alla matalotta è tipica dell’isola di Favignana ed è conosciuta anche con il nome di “addòttu …