(di Paola Roccoli) La Sicilia ottiene il primo posto tra le regioni del Sud con maggiori prodotti Dop (denominazione di …

(di Paola Roccoli) La Sicilia ottiene il primo posto tra le regioni del Sud con maggiori prodotti Dop (denominazione di …
Si dice che del maiale non si butta via niente, ed è vero. Con le parti meno nobili e considerate …
Il prossimo 5 febbraio si celebra in Italia l’ottava Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare. Sappiamo ormai bene come …
(di Anna Venturini) Si moltiplicano anche in Sicilia i negozi che propongono articoli vari a base di “cannabis sativa”: la …
(di Anna Venturini) Quando pensiamo ai frutti dimenticati, alle varietà alimentari desuete e a rischio di estinzione, spesso ricordiamo le …
(di Maria Grazia Sclafani) Se detox è diventato il vostro mantra e la tradizione siciliana può venire in vostro aiuto. Strano, …
(di Manuela Zanni) L’ aglio si ama o si odia. Chi lo ama, lo metterebbe praticamente ovunque, apprezzandone il profumo e …
(di Paola Roccoli) Secondo un’antica tradizione, i pupi ri cena o pupi di zucchero, nacquero come dolci votivi della cena …
(di Manuela Zanni) Il sorbo è un albero originario dell’Europa meridionale incredibilmente poco usato nei giardini, nonostante sia una pianta …
La farina di ceci è l’ingrediente principale delle panelle che, da sole o insieme alle altrettanto note crocchè dette anche cazzilli, rappresentano …