È la frutta più golosa dell’anno, le cui forme possono essere da quelle più classiche come la fragola, la banana, l’uva …

Valguarnera Caropepe celebra lo zafferano. Un weekend con la spezia made in Sicily
(di Angela Sciortino) Zafferano a go-go a Valguarnera Caropepe in provincia di Enna nell’ultimo fine settimana di ottobre.

Fi Land Feast, competizione gastronomica internazionale a base di ficodindia
(di Redazione) Gagliano Castelferrato, in provincia di Enna, con Fi Land Feast, diventa per due giorni, il 27 e il 28 …

La “sciavata” camporealese, gustosa via di mezzo tra pizza e sfincione
La sciavata è una pietanza tipica siciliana che è una via di mezzo tra la pizza e lo sfincione. Ne esistono …

Torna a Floresta Ottobrando, quattro sagre per quattro fine settimana
(di Redazione) Ottobrando torna a Floresta, il piccolo centro agricolo in provincia di Messina posto sui Nebrodi a oltre mille …

Da Palermo a Cefalù su un treno d’epoca con i presìdi Slow Food
(di Angela Sciortino) Partito da Palermo nel primo pomeriggio arriva a Cefalù dopo poco più di un’ora. Il “Treno del …

Torna Camporeale Days, tre giorni dedicati alle eccellenze dell’Alto Belìce
(di Redazione) Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 ottobre, all’interno del Baglio e del Palazzo del Principe, torna Camporeale …

A San Vito non solo cous cous: il “caldofreddo”, dessert da intenditori
(di Manuela Zanni) San Vito lo Capo è una località balneare rinomata per lo splendido mare, per la setosità della …

Dal 4 al 7 ottobre a Mazara del Vallo torna il Blue Sea Land
(di Redazione) L’appuntamento con Blue Sea Land, il formidabile laboratorio di diplomazia economica, sociale, scientifica e culturale ed enogastronomica, si …

La Sicilia targata Slow Food al Salone del Gusto – Terra Madre di Torino
(di Angela Sciortino) L’appuntamento con la più grande manifestazione al mondo dedicata al cibo sostenibile si rinnova a Torino dal …