“La cucina degli scarti è il mio modo per rendere longeva la cucina e dare eternità all’idea che c’è dietro”. …

“La cucina degli scarti è il mio modo per rendere longeva la cucina e dare eternità all’idea che c’è dietro”. …
Per la prima volta nella sua storia, Feudo Disisa apre le porte della sua Tenuta. Lo fa in occasione di …
La Sicilia si candida a “Regione gastronomica d’Europa” per il 2025. L’annuncio è stato dato oggi 3 aprile al Vinitaly …
Tra i sapori raffinati e autentici del territorio e il vino, ambasciatore dell’anima dell’isola, nasce un connubio dedicato all’eccellenza enogastronomica …
Promuovere e valorizzare la nobile tradizione produttiva di una terra del vino ricca di diverse identità. È l’obiettivo dell’iniziativa messa …
Donnafugata inaugura un nuovo format di visita e degustazioni per condividere il proprio impegno trentennale nell’ambito della sostenibilità. I winelover, …
Percorsi ed eventi che si svolgeranno tutto l’anno e quasi tutte le domeniche, legati al mondo del vino e dell’agricoltura …
Il primo Presidio Slow Food del 2023 arriva dalla Sicilia. Si tratta del torrone di Caltanissetta la cui prima particolarità …
di M.Laura Crescimanno Il caffè e la sua storia raccontato ai bambini. Riprenderanno con l’anno nuovo le visite delle scolaresche …
A Messina si lavora per riconoscere il marchio DeCo ad alcune specialità gastronomiche della città dello Stretto. L’annuncio sarà fatto …