Nelle case dei contadini di un paio di secoli fa, quando erano poco più che servi della gleba, c’era poco …

Nelle case dei contadini di un paio di secoli fa, quando erano poco più che servi della gleba, c’era poco …
(di Angela Sciortino) Al debutto, ha riscosso un successo meritato. È andato presto sold out il primo appuntamento dell’Enosteria sicula …
(di Redazione) Il menù invernale del ristorante Grecale Kajiki di Messina racconta il “Viaggio in Sicilia” dello chef Paolo Romeo …
(di Redazione) Il racconto di un territorio in uno spaccato nella vita rurale del passato con un focus sul suino …
(di Redazione) Le aziende vitivinicole siciliane sposano la cucina di Enosteria Sicula. Partirà dal prossimo 1 febbraio un ciclo di …
(di Redazione) Come nasce il “falsomagro”? Perché si dice “pasta agglassata”? Perché la chiamiamo “melanzana alla parmigiana” se quando fu …
Cento anni fa rappresentava una delle produzioni più prospere delle campagne dell’Acese. Oggi nell’area storica di produzione gli orti coltivati …
(di Redazione) Il cioccolato di Modica è il primo prodotto a Igp con il “Passaporto Digitale”. L’iniziativa del Consorzio di …
(di Redazione) Quattro giorni intensi, dal 26 febbraio al 1 marzo, nei padiglioni della Fiera del Mediterraneo di Palermo, all’insegna …
(di Angela Sciortino) Nella guida Euro-Toques 2019 che è stata presentata lo scorso 14 gennaio durante il 1° Congresso regionale …