(di Redazione) Serve all’incirca un’ora e pochissima maestria. Per fare i biscotti per il Natale che è alle porte, occorre …

(di Redazione) Serve all’incirca un’ora e pochissima maestria. Per fare i biscotti per il Natale che è alle porte, occorre …
(di Patrizia Saiola) Avete certamente anche voi sentito e usato almeno una volta l’espressione “tutto fa brodo”. Il vero significato …
(di Manuela Zanni) Durante le festività natalizie, oltre alle ricorrenze “comandate” ci sono una serie di “eventi collaterali” come inviti, …
(di Manuela Zanni) In Sicilia, si sa, “santu ca veni, festa ca trovi”. Che vuol dire che ogni occasione è …
A Palermo, nel giorno di Santa Lucia non esiste bar, panificio o casa in cui non si preparino le arancine: …
(di Manuela Zanni) Come ogni anno la festa dell’Immacolata Concezione, che si festeggia la sera tra il 7 e l’8 …
(di Vanessa D’Acquisto) Da sempre in Sicilia cibo e devozione religiosa formano un connubio indissolubile. Non mancano quelli consumati con …
(di Vanessa D’Acquisto) Simbolo dell’autunno, la zucca è presente in molte ricette, sia salate che dolci. La sua forma tonda …
(di Manuela Zanni) La cosiddetta “estate di San Martino” collocata tra l’11 e il 18 novembre è un periodo spesso …
(di Manuela Zanni) In concomitanza con la commemorazione dei defunti che si celebra il 2 novembre, in tutta Italia si …