La parola ciaki ciuka o chak chouka non è uno scioglilingua nè una parola magica. È, invece, il termine berbero che significa miscuglio con …

La parola ciaki ciuka o chak chouka non è uno scioglilingua nè una parola magica. È, invece, il termine berbero che significa miscuglio con …
Normalmente le lenticchie sono associate all’autunno e all’inverno, stagioni in cui, sotto forma di zuppe e passati, riscaldano corpo e …
(di Manuela Zanni)Le melanzane “a quaglia“ sono un esempio di un piatto della cucina povera che tenta di scimmiottare un …
(di Manuela Zanni) Sentite che profumino? Si tratta delle zucchine fritte che le donne siciliane, incuranti della calura estiva, preparano …
(di Manuela Zanni) I colori vivaci dei peperoni, che vanno dal rosso fuoco al giallo canarino fino al verde menta, invogliano …
Scrigno di natura incontaminata con i promontori più alti dell’arcipelago, Salina è situata esattamente al centro dell’arcipelago delle Eolie. È …
(di Laura Chieregato) Un mollusco molto comune nel mar Mediterraneo e nell’oceano Atlantico orientale è il calamaro. Dalla forma simile …
(di Paola Roccoli) Un’antica leggenda siciliana narra la vita di San Calogero. Nato in Calcedonia, sin da giovane detesta i piaceri …
Una delle feste più antiche e particolari della Sicilia è quella di San Paolo Apostolo di Palazzolo Acreide in provincia …
(di Paola Roccoli ) L’antichissima festa dei Muzzuni, si svolge in Sicilia a Alcara Li Fusi, piccolo centro situato a …