Quando il clima mediterraneo diventa più freddo e umido arriva per gli amici cacciatori il momento di una preda, la …

Quando il clima mediterraneo diventa più freddo e umido arriva per gli amici cacciatori il momento di una preda, la …
(di Martina Comito) La caponata (o “a capunata”, così come è conosciuta in gergo siculo), è una pietanza tipica della cucina …
(di Manuela Zanni) Anche se il termine francese “potage” potrebbe far arricciare il naso in un magazine che parla di …
Il territorio siciliano è un autentica miniera di sapori, di piatti tradizionali gustosissimi che derivano da una cucina contaminata da …
(di Manuela Zanni) Esistono piatti il cui semplice nome ha il suono onomatopeico di casa, calore e accoglienza. Per non …
(di Manuela Zanni) La pizza è uno di quei piatti in grado di mettere d’accordo proprio tutti. Piace a grandi …
La “Maria Stuarda” è un dolce di origini antichissime che si preparava soprattutto nella Sicilia occidentale, in particolare all’interno dei …
(di Manuela Zanni) Esistono cibi in grado di offrire conforto poichè sono avvolgenti come un abbraccio e accoglienti come una …
(di Manuela Zanni) L’ aglio si ama o si odia. Chi lo ama, lo metterebbe praticamente ovunque, apprezzandone il profumo e …
(di Manuela Zanni) La zuppa è un classico esempio di comfort food, termine con il quale si è soliti definire un …