(di Manuela Zanni) Gli spaghetti di verdure sono l’ultima tendenza per vegetariani e non. Permettono di incrementare l’apporto di vegetali nella …

Ravioli ricotta e menta, un must della cucina pantesca
(di Manuela Zanni) Pantelleria, la splendida Venere nera immersa nel Mediterraneo, oltre ad un indomabile mare cristallino e ad una …
Cucinare con gli scarti: la confettura di bucce di anguria
(di Manuela Zanni) Cucinare con gli “scarti” significa utilizzare il cibo non consumato, o parti di esso, che di norma …

Pomodoro, sale e sole per conservare il gusto dell’estate
(di Manuela Zanni) Durante i torridi mesi estivi, percorrendo in auto le strade dell’entroterra siciliano alla vista si aprono distese di …

L’insalata vastasa, piatto tipico dell’estate palermitana
Una pietanza che rappresenta in pieno l’estate palermitana mutuandone tutti i profumi e i colori è l’insaltata vastasa. Prima di proporvi …

Con il mauru, un’insalata da gourmet che nasce dal mare
Alessia Boschetti Chondrus crispus, Grateloupia filicina, Gigartina acicularis, Calliblepharis jubata, sono i nomi di alcune alghe rosse commestibili usate nella …
Il carretto passava e quell’uomo gridava… ascaretti!!!
Tra tutte le tipologie di gelati esistenti in Sicilia c’è anche la categoria “da passeggio” di cui fanno parte gli ascaretti. …

Le insalate, ricette anti-afa per nutrirsi nelle giornate più calde
(di Alessia Boschetti) D’estate, con il caldo e le temperature da girone infernale, è importante mangiare leggero e restare in …
I dessert perfetti per l’estate? I ghiaccioli: sani, gustosi e poco calorici
(di Manuela Zanni) Quando la calura estiva si fa sentire e sembra che neanche l’acqua basti a dissetare, la soluzione …

La pasta palina, versione povera di quella con le sarde
La “pasta palina” è un esempio dei tanti piatti tipici siciliani. Quelli più buoni, gustosi, ricercati da tutti, sia nobili …