Una due giorni all’insegna della tradizione, dell’innovazione e, soprattutto, della golosità alla riscoperta delle antiche ricette dei monasteri. Alla mensa dell’Oratorio …

Una due giorni all’insegna della tradizione, dell’innovazione e, soprattutto, della golosità alla riscoperta delle antiche ricette dei monasteri. Alla mensa dell’Oratorio …
(di Paola Roccoli ) Il giorno dedicato a San Giuseppe è sicuramente una festività molto sentita in tutta la Sicilia. …
(di Manuela Zanni) L’origine della festa di San Giuseppe ha radici molto antiche che vanno ricercate nella tradizione pagana. In …
(di Alessandro Iannelli) Siamo già avvolti dal principio della primavera sicula e ciò per i raccoglitori di verdure e piante …
(di Manuela Zanni) In Sicilia, si sa, “santo ca veni festa ca fai“. Ovvero per i siciliani ogni scusa è …
(di Manuela Zanni) Chi è cresciuto con il mito di Braccio di Ferro sarà convinto che mangiare spinaci renda più …
Basta nominarla e subito, come per riflesso condizionato, iniziamo a grattarci. E’ l’ortica. Chi non la conosce? Quella pianta spontanea …
Con l’arrivo della primavera, le passeggiate all’aria aperta diventano sempre più frequenti. A tutti sarà sicuramente capitato di imbattersi nell’ortica …
I baccelli dei legumi freschi in primavera riempiono i sacchi della spazzatura delle nostre case. In tempo di guerra, invece, …
Camminando tra i banchi dei mercati in questo periodo, veniamo attirati da montagne di carciofi, ancora con il loro lungo …