(di Rachele Sanfilippo) I calamari ripieni al forno sono un ottimo secondo di pesce, un piatto corposo che viene declinato …

(di Rachele Sanfilippo) I calamari ripieni al forno sono un ottimo secondo di pesce, un piatto corposo che viene declinato …
(di Manuela Zanni ) Le lasagne, pur essendo facili da preparare e perfetta espressione di una cucina casalinga senza grandi …
(di Alessandro Iannelli) La cipolla, bianca, rossa o ramata, trova ampio utilizzo nella cucina mediterranea già dall’epoca dell’Egitto dei Faraoni, …
(di Manuela Zanni) Il carciofo è l’alimento ideale per chi, finiti i bagordi del Carnevale, volesse salutare marzo – il mese …
Il finocchietto selvatico, piccolo tesoro della flora spontanea della famiglia dell’ombrellifere, è pianta originaria dall’Asia minore. Diffuso nelle regioni mediterranee, …
(di Manuela Zanni) Una mega-torta monumentale ispirata alle architetture elleniche della Valle dei Templi e all’immancabile albero del mandorlo in …
Quando si parla di Sicilia sono tante le pietanze, sia dolci che salate, che vengono in mente. Tra queste raramente …
(di Martina Comito) La crespella, chiamata così in Italia ma conosciuta in tutto il mondo col nome originario francese, è …
(di Rachele Sanfilippo) Ci siamo, è arrivato Carnevale e si sa, il periodo che precede la Quaresima, è un’occasione in …
(di Manuela Zanni) Chiacchiere, bugie, cartellate, cenci, frappe, lasagne, sfrappole, sfrappe, crostoli, gali, galani, rosoni, sosole, pampugli. Potete chiamarli come …