(di Angela Sciortino) La stagione dei carciofi è già cominciata da qualche settimana. Questo ortaggio dai mille benefici di cui …

(di Angela Sciortino) La stagione dei carciofi è già cominciata da qualche settimana. Questo ortaggio dai mille benefici di cui …
Pare che nel mar Mediterraneo le sarde stiano piano, piano ma inesorabilmente diminuendo. I pescatori sottolineano come un tempo bastassero …
(di Martina Comito) Violetti, catanesi, romaneschi o spinosi? Quattro non sono solo le stagioni, ma anche le gustosissime varietà di carciofi. …
La frittella è una pietanza della tradizione palermitana che nasce dal felice matrimonio di tre ortaggi tipicamente primaverili: fave, piselli …
(di Manuela Zanni) In Sicilia, si sa, “santo ca veni festa ca fai“. Ovvero per i siciliani ogni scusa è …
Camminando tra i banchi dei mercati in questo periodo, veniamo attirati da montagne di carciofi, ancora con il loro lungo …
(di Martina Comito) All’origine della frittata si associa spesso la Spagna. E’ famosa, infatti, quella “dalle mille uova”, che fu …
(di Manuela Zanni ) Le lasagne, pur essendo facili da preparare e perfetta espressione di una cucina casalinga senza grandi …
(di Martina Comito) La crespella, chiamata così in Italia ma conosciuta in tutto il mondo col nome originario francese, è …
(di Alessandro Iannelli) Il carciofo è parte integrante della cultura alimentare dell’Italia, che del resto di questo ortaggio è il …