(di Manuela Zanni) Nonostante le apparenze, il Carnevale è una festa strettamente connessa alla tradizione cattolica.

(di Manuela Zanni) Nonostante le apparenze, il Carnevale è una festa strettamente connessa alla tradizione cattolica.
(di Angela Sciortino) Il giovedì che precede il giovedì grasso (oggi, appunto) è per tradizione conosciuto come il giovedì delle …
(di Rachele Sanfilippo) Ci siamo, è arrivato Carnevale e si sa, il periodo che precede la Quaresima, è un’occasione in …
(di Manuela Zanni) Chiacchiere, bugie, cartellate, cenci, frappe, lasagne, sfrappole, sfrappe, crostoli, gali, galani, rosoni, sosole, pampugli. Potete chiamarli come …
La “pignolata” o gli “impannuccati” sono i dolci tipici della Sicilia per il Carnevale.In particolare, ad Acireale, si preparano due …