(di Redazione) Almeno 300 postazioni per chef, cuochi professionisti e pasticceri provenienti da tutte le regioni d’Italia, e 50 cantine …

(di Redazione) Almeno 300 postazioni per chef, cuochi professionisti e pasticceri provenienti da tutte le regioni d’Italia, e 50 cantine …
(di Redazione) L’azienda sperimentale Campo Carboj dell’Ente di Sviluppo Agricolo custodisce, tra gli altri, un enorme patrimonio: oltre 150 tra …
(di Redazione) Sabato 24 novembre al Sal, Spazio Avanzamento Lavori, di Catania, dalle 21 in poi, ci sarà il Green …
Un quadro agrodolce quello relativo al mercato della ristorazione: nel 2017 più di 10mila aziende food in Italia e oltre …
(di Redazione) Venerdì 2 novembre a Catania tra piazza dell’Università e il Teatro Machiavelli sbarca Notte di Zucchero la prima …
(di Angela Sciortino) Non sarà sottoposto all’assaggio il formaggio trovato di recente nella tomba egizia di Ptahmes, sindaco di Menfi durante …
(di Redazione) In treno alla scoperta del territorio siciliano. E, quest’anno, anche dei suoi prodotti tipici. Da turisti sì, ma …
A Catania dal 17 al 20 maggio nel centro storico Street Food Fest proporrà spettacoli, musica e un’interessante rassegna di …
(di Paola Roccoli) Il pesce più diffuso nella Sicilia occidentale è la sarda che si pesca in grande quantità nel …
Alessia Boschetti Chondrus crispus, Grateloupia filicina, Gigartina acicularis, Calliblepharis jubata, sono i nomi di alcune alghe rosse commestibili usate nella …