Riassaporare il gusto della convivialità, vivendo esperienze autentiche circondati dai meravigliosi scorci del paesaggio siciliano. Il mese di maggio per …

Riassaporare il gusto della convivialità, vivendo esperienze autentiche circondati dai meravigliosi scorci del paesaggio siciliano. Il mese di maggio per …
(di Redazione) In Italia ogni abitante spreca circa 145 kg di cibo l’anno e il 43 per cento di ciò che acquista finisce direttamente …
(di Redazione) Come nasce il “falsomagro”? Perché si dice “pasta agglassata”? Perché la chiamiamo “melanzana alla parmigiana” se quando fu …
(di Redazione) Shiatsu, Cibo, Arte – Nutrimento per il corpo e l’anima, è il titolo della giornata organizzata a Palermo …
(di Angela Sciortino) Slow Food Sicilia ha eletto il nuovo direttivo regionale che resterà in carica fino al 2020.
(di Alessia Boschetti) Il “padduni” è un particolare formaggio morbido prodotto esclusivamente con capra girgentana (agrigentina), conosciuto anche come balluni …