Pare che i carciofi, come li conosciamo noi, abbiano avuto un progenitore siciliano nel Cynara cardunculus, il cardo selvatico. E …

Pare che i carciofi, come li conosciamo noi, abbiano avuto un progenitore siciliano nel Cynara cardunculus, il cardo selvatico. E …
Non chiamatelo gelo di anguria, a Palermo nessun pasticcere capirebbe cosa state cercando. Per tutti è il “gelo di mellone”, …
(di Redazione) La tradizione della Santa Pasqua assicura un posto speciale alle uova di cioccolato, alla cassata e agli agnellini …
I loti, comunemente chiamati kaki, sono frutti originari della Cina e delle regioni asiatiche in generale, ma ormai da moltissimo …
(di Manuela Zanni) Siamo così abituati a vederla trasformata in vino, che spesso ci dimentichiamo che prima di ogni altra …
Con l’arrivo dell’estate, aumenta la varietà della frutta a nostra disposizione. Sui banchi dei mercati si possono già trovare fragole, …
(di Manuela Zanni) Siamo così abituati a vederla trasformata in vino, che spesso ci dimentichiamo che prima di ogni altra …
Esistono piante che non sono legate ad una stagione precisa e per questo sono definite perenni. E in quanto tali, …
(di Manuela Zanni) Il culto di Santa Rita è strettamente connesso alla sua vicenda terrena di donna, moglie e madre forte e saggia …