“Le monache di casa. Storia, aneddoti e curiosità dei dolci conventuali” è un invito a scoprire un patrimonio di sapori …

“Le monache di casa. Storia, aneddoti e curiosità dei dolci conventuali” è un invito a scoprire un patrimonio di sapori …
(di Redazione) L’Open Day dedicato ai dolci di Sicilia e promosso da Pellegrino torna domenica 10 novembre presso le cantine …
(di Manuela Zanni) A Carnevale ogni scherzo, ma anche ogni dolce, vale. La pignoccata (o pignolata) dolce siciliano tipico dell’areale messinese …
(di Redazione) Tra addobbi e stelle filanti, insieme a chiacchiere e zeppole potete porre sul vostro carrello dei dolci di …
(di Angela Sciortino) Probabilmente di quelli artigianali (veri) nelle dispense delle cucine non ce ne sarà neanche una briciola. Per non …
(di Paola Roccoli ) La vendemmia è ormai finita da tempo in molte contrade. A questa importante scadenza che chiude il …
(di Manuela Zanni) Chiunque arrivi per la prima volta a Tortorici, il piccolo comune in provincia di Messina, non può …
(di Redazione) “Blu. Creiamo al Sud, crediamo nel Sud” è un’occasione per far conoscere le bontà del meridione d’Italia ai …
(di Redazione) La liquoristica dei Giardini d’Amore, primo brand di liquori artigianali di alta fascia nato a Roccalumera in provincia …
(di Manuela Zanni) Il sorbo è un albero originario dell’Europa meridionale incredibilmente poco usato nei giardini, nonostante sia una pianta …