Il 29 giugno è il giorno in cui si festeggiano i santi Pietro e Paolo e, se siete fortunati, in …

Il 29 giugno è il giorno in cui si festeggiano i santi Pietro e Paolo e, se siete fortunati, in …
Una delle cose migliori che vi possa capitare in Sicilia durante una calda giornata estiva, è gustare un profumatissimo gelo …
Meno famosa della classica cassata, regina dei dolci siciliani, quella al forno viene considerata la sua “sorella povera” e viene spesso …
(di Paola Roccoli ) Il giorno dedicato a San Giuseppe è sicuramente una festività molto sentita in tutta la Sicilia. …
(di Manuela Zanni) Una mega-torta monumentale ispirata alle architetture elleniche della Valle dei Templi e all’immancabile albero del mandorlo in …
(di Manuela Zanni) Oltre ad essere un frutto dalla polpa succosa dolce omaggio della bella stagione, le “pesche” sono dei …
La ruota girava e offriva sontuose delizie, preparate dalle mani delicate delle monache dei Sett’Angeli, alle spalle della Cattedrale, dove …
(di Manuela Zanni) Tra le tante leccornìe legate al periodo del Carnevale, ne esiste una di origini napoletane, il …
La “pignolata” o gli “impannuccati” sono i dolci tipici della Sicilia per il Carnevale.In particolare, ad Acireale, si preparano due …
(di Manuela Zanni) Anche se il nome potrebbe trarre in inganno, la “genovese”, è da considerarsi a pieno titolo un “must” della …