Codificare la carta d’identità della “Pizza di Sicilia” per custodire la filiera della trasformazione dei grani antichi dell’isola e assicurare …

Codificare la carta d’identità della “Pizza di Sicilia” per custodire la filiera della trasformazione dei grani antichi dell’isola e assicurare …
C’è il pane artigianale fatto con i grani antichi prodotti in Sicilia nei progetti 2021 del cavaliere del lavoro Nicola …
La coltura del grano torna sui Nebrodi. Dopo 40 anni di abbandono, i grani antichi un tempo diffusi sui piani …
(di Angela Sciortino) Tradire le tradizioni. Senza dimenticarle. Su questo principio si basa la grandezza della gastronomia italiana che sa …
(di Angela Sciortino) Prende il via a Ustica oggi 18 giugno la 59a Rassegna internazionale delle attività subacquee. Nel ricco …
(di Redazione) Il Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali dà il via libera alla iscrizione di 16 varietà da …
(di Angela Sciortino) Lunedì 16 aprile, a Palermo, una intera giornata dedicata alle farine di altissima qualità. Per imparare i …
(di Angela Sciortino) Timilia, Perciasacchi, Russello, Maiorca, Biancolilla, Bidì, Nero delle Madonie e tanti altri ancora sono i nomi di …