Ospiti inattesi e frigorifero mezzo vuoto? Niente panico. Un piatto di pasta è sempre la soluzione vincente. Oltre ai classici …

Ospiti inattesi e frigorifero mezzo vuoto? Niente panico. Un piatto di pasta è sempre la soluzione vincente. Oltre ai classici …
Ci sono ottimi motivi per tenere in frigo sempre a disposizione un rotolo di pasta sfoglia. Si tratta di un …
“Ci pigghiaru ‘a fimminedda,/ drittu drittu ‘ntra lu cori/ e chiancìa di duluri (aya, aya, aya, ya!). E la varca …
(di Manuela Zanni)Le melanzane “a quaglia“ sono un esempio di un piatto della cucina povera che tenta di scimmiottare un …
Gli involtini di melanzane sono una tra le ricette estive più popolari, soprattutto al Sud. Ne esistono numerose versioni, farcite …
(di Manuela Zanni) Il cous cous è una pietanza molto versatile poichè si può servire sia d’estate che d’inverno cambiando, oltre …
Continuiamo l’excursus delle ricette a base di “sua maestà la melanzana”, l’ortaggio più utilizzato e apprezzato dell’estate siciliana. Dopo averne già …
La caponata è una pietanza tipica della cucina siciliana che ha come ingrediente base le melanzane fritte ma che può includere …
Le melanzane sono le protagoniste indiscusse della maggior parte delle ricette della tavola estiva siciliana. Fritte, al forno, stufate, in …
Il nonno raccontava che un uomo arabo preparava dei piatti magnifici per il nuovo reggente di Palermo, re Ruggero. Era …