(di Redazione) Cinquanta giocatori, alcune tra le migliori cantine siciliane, una giuria di esperti, enologi, sommelier e giornalisti per selezionare …

(di Redazione) Cinquanta giocatori, alcune tra le migliori cantine siciliane, una giuria di esperti, enologi, sommelier e giornalisti per selezionare …
(di Redazione) Tenute Rosselli inaugura la stagione estiva al Kantuccio di Porticello festeggiando la medaglia d’argento per il Curri – …
(di Angela Sciortino) Buona la prima, e sicuramente si ripete. Ovviamente fra un anno, o forse meno. E visto il successo …
(di Redazione) Catarratto, Grillo e Nero d’Avola, sono i tre vitigni autoctoni più diffusi sul territorio siciliano. Saranno loro i …
(di Redazione) Torna giovedì 28 febbraio l’appuntamento da Enosteria Sicula con Cantine in Cucina. Il format di successo nato dall’estro …
(di Redazione) Torna “Palermo & le strade del vino” alla Bottiglieria del Massimo, a Palermo, la rassegna del gusto nata …
(di Angela Sciortino) Al debutto, ha riscosso un successo meritato. È andato presto sold out il primo appuntamento dell’Enosteria sicula …
(di Redazione) Un “cammino” dal passo mutevole alla scoperta di un’azienda e del suo percorso di rinascita. Lo seguirà il …
(di Angela Sciortino) Bianco, mosso, profumato, fresco. Perfetto da abbinare a frutti di mare, meglio se ostriche bretoni.
(di Omar Gelsomino) Il risotto al radicchio con il Nero d’Avola è un ottimo piatto saporito tutto siciliano. Il riso …