(di Vanessa D’Acquisto). Le celebrazioni del Triduo pasquale si aprono con la Messa in Cena Domini del Giovedì Santo. Tra …

(di Vanessa D’Acquisto). Le celebrazioni del Triduo pasquale si aprono con la Messa in Cena Domini del Giovedì Santo. Tra …
(di Redazione) La liquoristica dei Giardini d’Amore, primo brand di liquori artigianali di alta fascia nato a Roccalumera in provincia …
(di Martina Comito) Confusione per il pranzo Pasquale, carne o pesce? Pesce, perchè no, ma che sia fresco e gustoso. …
(di Maria Grazia Sclafani) Sono facili facili da preparare. Sono delle semplici uova sode, ma con pochissimi ritocchi diventano un antipasto …
(di Maria Grazia Sclafani) Anche qui da noi, in Sicilia, c’è l’uso di regalare le uova di cioccolato, ma usanza …
(di Manuela Zanni) La cassata è l’indiscussa regina della pasticceria delle feste. Per chi non la conoscesse (ammesso che ce …
Ogni ricorrenza, in Sicilia più che altrove, ha dei simboli che si rispecchiano in ambito gastronomico. La pecorella di pasta …
(di Manuela Zanni) L’uovo simbolicamente rappresenta la rinascita perché racchiude in sé la vita. Dal punto di vista pagano e …
(di Manuela Zanni) Non esiste casa in cui per Pasqua non si mangi la colomba che viene considerata un simbolo …
Meno famosa della classica cassata, regina dei dolci siciliani, quella al forno viene considerata la sua “sorella povera” e viene spesso …