Meno famosa della classica cassata, regina dei dolci siciliani, quella al forno viene considerata la sua “sorella povera” e viene spesso …

Meno famosa della classica cassata, regina dei dolci siciliani, quella al forno viene considerata la sua “sorella povera” e viene spesso …
(di Alessandro Iannelli) Siamo già avvolti dal principio della primavera sicula e ciò per i raccoglitori di verdure e piante …
Se credete che il rigore dell’inverno porti i meridionali ad invidiare la classica polenta che riscalda chi abita nel Nord …
Il sedano rapa, a molti sconosciuto, è un ortaggio da radice caratterizzato dal ciclo biennale coltivato soprattutto in alcune zone …
Chi non ricorda il motto della bella donna Sofia “mangiate oggi e pagate tra otto giorni”? Era il secondo dopoguerra …
Alla pasta a tianu, piatto tipico cefaludese, viene dedicata ogni anni nella cittadina normanna l’omonima sagra. Si tratta di un piatto …
Le melanzane sono le protagoniste indiscusse della maggior parte delle ricette della tavola estiva siciliana. Fritte, al forno, stufate, in …
(di Manuela Zanni) Vi sono ricette che profumano di ricordi. Basta una padella sul fuoco, il rumore del sugo di …
Il bello di ogni festività è avere la possibilità di trascorrerere tempo insieme ai propri cari, amici e parenti, e …
(di Oliva Barbara Corrao) Per Arricchire la vostra tavola di carnevale,vi consigliamo le frittelle dolci di riso alla cannella.Questa antica …