Si chiama “pasta ‘a la milanisa” ma con il capoluogo meneghino non c’entra nulla ed è la pietanza che tradizionalmente …

Si chiama “pasta ‘a la milanisa” ma con il capoluogo meneghino non c’entra nulla ed è la pietanza che tradizionalmente …
Il nome sfince deriva dal latino “spongia” e dal greco “sfoggia” che entrambe significano spugna, poiché la morbidezza della frittella …
(di Manuela Zanni) L’origine della festa di San Giuseppe ha radici molto antiche che vanno ricercate nella tradizione pagana.
(di Angela Sciortino) Al santo artigiano patrono dei lavoratori a cui è molto devoto, lo chef Rosario Matina, ogni anno da …
(di Manuela Zanni) In Sicilia, si sa, “santo ca veni festa ca fai“. Ovvero per i siciliani ogni scusa è …
(di Paola Roccoli ) Il giorno dedicato a San Giuseppe è sicuramente una festività molto sentita in tutta la Sicilia. …
(di Manuela Zanni) L’origine della festa di San Giuseppe ha radici molto antiche che vanno ricercate nella tradizione pagana. In …
(di Manuela Zanni) In Sicilia, si sa, “santo ca veni festa ca fai“. Ovvero per i siciliani ogni scusa è …
(di Alessandro Iannelli) Si ritiene che la celebrazione di San Giuseppe risalga al X secolo e che avvenisse all’inizio privatamente …