Il 13 dicembre, giorno dedicato a Santa Lucia, i palermitani non mangiano né pane né pasta, ma di certo non digiunano. Si abbuffano di arancine, panelle, crocchè, risotti, …

Il 13 dicembre, giorno dedicato a Santa Lucia, i palermitani non mangiano né pane né pasta, ma di certo non digiunano. Si abbuffano di arancine, panelle, crocchè, risotti, …
(di Redazione) Non c’è nessun altra città italiana dove durante il 13 dicembre, giorno in cui si festeggia Santa Lucia, …
(di Redazione) Non un semplice ristorante, non una pizzeria. PerciaSacchi è un progetto per il cibo messo in piedi sei anni fa …
A Palermo, nel giorno di Santa Lucia non esiste bar, panificio o casa in cui non si preparino le arancine: …
(di Angela Sciortino) Non è Santa Lucia a Palermo se non si preparano e/o si mangiano le arancine (rigorosamente al …
(di Vanessa D’Acquisto) Com’è noto, il giorno di Santa Lucia è legato alla penitenza di non mangiare pane. In sostituzione …
(di Manuela Zanni) Nel giorno di Santa Lucia tanto caro ai Palermitani, insieme alle immancabili arancine e alla altrettanto irrinunciabile cuccìa, …