La Sicilia palcoscenico della cultura gastronomica mondiale con il gotha dei Disciples d’Auguste Escoffier a Sciacca (Ag) per il XV …

La Sicilia palcoscenico della cultura gastronomica mondiale con il gotha dei Disciples d’Auguste Escoffier a Sciacca (Ag) per il XV …
Il termine tabisca deriva dall’antico arabo “tabisc” e indica un pezzo di impasto lievitato naturalmente con l’aggiunta di olio d’oliva, salato …
C’è in Sicilia una Doc che benché riconosciuta nel 1998, attualmente non può vantare neanche un etichetta. Un primato negativo …
Torna a Sciacca dall’11 al 13 settembre Azzurro Food e per la settima edizione che è stata denominata A New …
(di Redazione) I vini di Donnafugata lo furono a Palermo nel 2017. Lo saranno di nuovo quest’anno in tutti i …
(di Redazione) L’azienda sperimentale Campo Carboj dell’Ente di Sviluppo Agricolo custodisce, tra gli altri, un enorme patrimonio: oltre 150 tra …
(di Paola Roccoli) Un’antica leggenda siciliana narra la vita di San Calogero. Nato in Calcedonia, sin da giovane detesta i piaceri …
Quando si parla di Sicilia sono tante le pietanze, sia dolci che salate, che vengono in mente. Tra queste raramente …