Tre giorni di appuntamenti enogastronomici, tavole rotonde, forum e laboratori del gusto per promuovere un nuovo modello di politiche alimentari …

Tre giorni di appuntamenti enogastronomici, tavole rotonde, forum e laboratori del gusto per promuovere un nuovo modello di politiche alimentari …
Il ristorante messinese Casa e Putia è stato scelto per raccontare il patrimonio della cucina di mare siciliana ma anche la fragilità dell’ecosistema del mar …
Nasce la Comunità Slow Food per la valorizzazione della cultura alimentare marinara di Mazara del Vallo. L’idea arriva da un …
Il primo Presidio Slow Food del 2023 arriva dalla Sicilia. Si tratta del torrone di Caltanissetta la cui prima particolarità …
Salsiccia tradizionale di Palazzolo Acreide grande protagonista a tavola della seconda edizione di “Accoglienza Ottobrina”, un ciclo di appuntamenti che …
C’è il fagiolo lumachedda, di colore marroncino chiaro con venature marrone scuro; il setticanni, dal seme nero; l’ucchittu santanciulisi e …
Mandorle, acqua e farina di Maiorca, un grano antico presente ancora oggi nel territorio delle Madonie. Sono questi i pochi …
Tra gli ultimi appuntamenti on-line inseriti nella programmazione di Terra Madre Salone del Gusto, la Comunità delle Botteghe, il prossimo …
L’assemblea on-line della Condotta Slow Food di Sciacca svoltasi martedì 30 marzo in videconferenza ha eletto il nuovo Comitato che …
Il carciofo spinoso di Menfi raccontato in un evento on-line dall’azienda agricola Romano che lo produce da molti anni e …