(di Anna Guida) Halloween è sempre più vicino e per l’occasione tutti coloro che cucinano, chi per necessità, chi per …

(di Anna Guida) Halloween è sempre più vicino e per l’occasione tutti coloro che cucinano, chi per necessità, chi per …
Le polpette di broccolo sono uno dei classici della cucina siciliana; molto spesso rappresentano il secondo piatto che segue la …
A Palermo i festeggiamenti per la festa di Santa Rosalia sono entrati nel vivo. Se per un palermitano, il Festino …
(di Vanessa D’Acquisto) È estate e con l’arrivo del caldo le nostre abitudini alimentari cambiano. Consumiamo più frutta e più …
(di Martina Comito) La tradizione siciliana, in particolare quella palermitana, non può escludere le stigghiole dalle griglie su cui prepariamo i …
In questo inverno così freddo, sentiamo la necessità di scaldarci anche a tavola. Ed è la tradizione palermitana che ci …
(di Angela Sciortino) Il giovedì che precede il giovedì grasso (oggi, appunto) è per tradizione conosciuto come il giovedì delle …
La pasta con i broccoli arriminati cioè mescolati in tegame è uno dei piatti più antichi ed emblematici della tradizione …
(di Manuela Zanni) I biscotti algerini sono tipici palermitani e sono facilmente reperibili sia nelle pasticcerie che in molti panifici …
La pasta con la muddica atturrata, ovvero mollica abbrustolita, affonda le proprie radici nell’antica tradizione culinaria della Sicilia. Questa ricetta …