Febbraio viene spesso ricordato come il mese in cui si festeggia il Carnevale e San Valentino, o dal punto di …

Febbraio viene spesso ricordato come il mese in cui si festeggia il Carnevale e San Valentino, o dal punto di …
(di Vanessa D’Acquisto) Da sempre in Sicilia cibo e devozione religiosa formano un connubio indissolubile. Non mancano quelli consumati con …
(di Vanessa D’Acquisto) Simbolo dell’autunno, la zucca è presente in molte ricette, sia salate che dolci. La sua forma tonda …
I biscotti tetù o tatù sono dolcetti tipici siciliani, detti anche catalani che si possono trovare nei panifici e pasticcerie in …
(di Manuela Zanni) In Sicilia, si sa, “santo ca veni festa ca fai“. Ovvero per i siciliani ogni scusa è …
Tra tutte le tipologie di gelati esistenti in Sicilia c’è anche la categoria “da passeggio” di cui fanno parte gli ascaretti. …
A Palermo l’acqua e anice è molto più che una bibita rinfrescante. È un’usanza antica, un rito che si tramanda …